Milano - Moda: sostenibilità ed economia circolare per costruire l'industria del futuro
Orario & Sede
L'evento
Le sfide della sostenibilità e dell'economia circolare, sostenute da tecnologia e nuovi paradigmi, raccontati da esperti e membri delle imprese del settore.
L’evento è organizzato da Forum Economia Innovazione, con il supporto di Trade OFF e Altavia.
Special Thanks: Archivio Ricordi.
Media Partner: La Conceria.
La struttura dell'evento:
▶ 2 panel
▶ Interventi brevi e con #takeaways
▶ Sessione di domande [LIVE] dal pubblico con applicazione web
Ti aspettiamo a
Moda: sostenibilità ed economia circolare per costruire l’industria del futuro
Presenta Elisa Serafini - Presidente Forum Economia Innovazione
Con i saluti di Lara Magoni - Assessore Moda, Turismo e Marketing Territoriale, Regione Lombardia
Experts Panel
15.45 - 16.00 Francesca Rinaldi - Docente Fashion Management Università Bocconi - Direttore New Sustainable Fashion Milano Fashion Institute
16.00 - 16.15 Nicola Camurri- Forum Economia Innovazione, Cofounder.
16.15- 16.30 Pierluigi Ledda - Archivio Ricordi, Direttore Generale
16.30- 16.45 Daniela Della Rosa - Esperta in diritto della moda, avvocato
16.45 - 17.00 Fabiana Orlandi - UNIC - Unione Nazionale Industria Conciaria - Sustainability and Product Safety
17.00 - 17.15 Domande e risposte attraverso APP
Startups and Companies Panel
17.15 - 17.30 Isabella Tonelli - Vivienne Westwood - Corporate Social Responsibility Coordinator
17.30 - 17.45 Enrica Arena- Orange Fiber, Cofounder
17.45 - 17.50 Domande e risposte attraverso APP
Final remarks and policy proposal
17.50 - 18.00 Diego Zarneri Forum Economia Innovazione - Segretario
Milano, Martedì 17 settembre 2019
15-30 - 18.00
@ Pinacoteca di Brera, Via Brera 28, Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Lalla Romano
Indicazioni: entrare all'interno del cortile di Via Brera 28, proseguire superando la statua al centro del cortile, non salire sulla grande scalinata di sinistra ed entrare nel corridoio che porta alla biblioteca.
Percorrere il corridoio fino alla scala sulla sinistra, percorrendo la scala si arriva all'ingresso della biblioteca.
Entrati in biblioteca girare a destra nella prima sala della biblioteca.
Sulla destra della sala ci sono altre sale più piccole. La sala "Lalla Romano" si trova sulla destra.
Ingresso libero su accredito RSVP: www.forumeconomiainnovazione.org